Dopo due anni di astinenza forzata dagli eventi, l’effetto degli stessi è stato molto impattante, soprattutto per eventi come Mojoca. Non soltanto per quanto riguarda gli eventi e le sagre in se, ma anche per i cambiamenti che sono avvenuti sui motori di ricerca.

Il caso mojoca, oltre 10 Mila ricerche

Mojoca, che si tiene a Moio della Civitella nel Cilento, rappresenta uno dei più importanti festival degli artisti di strada del sud Italia. Per due anni il festival non ha avuto luogo per via degli effetti del Covid-19. Quest’anno, invece, è ripartito nei migliori dei modi. Solo nei giorni del festival, dal 4 al 7 agosto, le ricerche su Google comprendenti la parola “Mojoca” sono state circa 5.500. In totale, dal 14 maggio 2022 al 13 agosto 2022, sono state oltre 10 Mila, con un picco di oltre 1.500 ricerche sabato 6 agosto. Nel 2021, invece, le ricerche sono state poco più di Mille.

A cambiare è anche l’intento di ricerca, se nel 2021 gli utenti cercavano informazioni sull’effettivo svolgimento dell’evento, quest’anno le ricerche erano indirizzate all’ottenimento di maggiori informazioni per l’edizione 2022.

Nel grafico sottostante potete notare la differenza tra le ricerche del 2022 e quelle del 2021.ricerche mojoca 2022

Come cambiano le ricerche su Moio della Civitella

Un evento quale il Mojoca ha un impatto importante sul territorio, non soltanto per numero di presenza, ma anche sulle ricerche. Le ricerche nel 2022 su Moio della Civitella sono state ben tre volte superiori rispetto a quelle del 2021, se consideriamo un arco di tempo di 3 mesi che va dal 14 maggio al 13 agosto. Se valutiamo solo i 4 giorni dell’evento vediamo che le ricerche su Moio della Civitella sono 20 volte maggiori, passando da 200 ricerche del 2021 a otre 4 Mila nel 2022. Gli intenti di ricerca, però, in quest’ultimo caso, riguardano soprattutto indicazioni stradali.

ricerche moio della civitella 2022

Trends del Mojoca degli ultimi 5 anni

Uno dei dati più importanti ce lo fornisce Google Trends. L’evento del 2022 ha generato oltre il 40% di ricerche in più rispetto alle edizioni del 2018 e 2019. Un dato importante considerando i due anni di assenza forzata del Mojoca.

trends mojoca 2022

L’elaborazione dati è stata svolta da Qcore Agency, su dati provenienti dalla search console di Google de ilcilentano.it