La Gelbison rappresenta la prima squadra di calcio del Cilento che andrà a disputare un campionato di calcio professionistico. Il prossimo anno la squadra di Vallo della Lucania giocherà in Lega Pro, la vecchia serie C. Un traguardo mai raggiunto da nessun’altra squadra del territorio cilentano. Negli ultimi anni la Gelbison si è spinta verso una direzione di unione territoriale sfociata nella campagna #cittàterritorio. Una squadra cilentana nella terza divisione nazionale vuol dire anche crescita del territorio per via di tutti i flussi economici, ma anche di visibilità.
La cavalcata della Gelbison anche sui social

La promozione della Gelbison in Serie C ha visto anche una crescita costante delle attività social, grazie anche ad una calorosa risposta dei tifosi e del territorio. Una crescita costante che ha visto un picco negli ultimi 2 giorni, i giorni della matematica promozione in Lega Pro. Durante l’anno, infatti, il profilo Instagram della Gelbison è passato da poco più di 2.200 follower ad oltre 3.600 di oggi. Il giorno con maggiore crescita non poteva che essere quello della promozione. Tra il 14 e il 15 maggio sono stati ben 600 i nuovi follower, un aumento del 20% in soli due giorni.
Il boom dell’ultimo mese

Nell’ultimo mese abbiamo assistito ad una crescita costante anche nelle interazioni. Sono state ben 22 Mila le interazioni, tra commenti, like e reaction, negli ultimi 28 giorni su Facebook. Molte di questi giunti nel giorno della promozione. Sono numerosi i post che hanno raggiunto le Mille interazioni tra Facebook e Instagram. Il post della promozione, la festa negli spogliatoi.
L’engagement rate dell’ultimo mese è da professionisti. La percentuale delle interazioni rispetto al pubblico raggiunto è da professionisti. 7,3% l’ER su Facebook, quando i dati nazionali sono del 0,6%. Ancora meglio su Instagram dove abbiamo un tasso di interazione del 12,72%, 2 volte e mezzo la media IG.
La costante presenza sui social e i post del Successo

La presenza sui social della squadra di Vallo della Lucania è stata costante durante tutta la stagione. A partire dalle dirette con gli aggiornamenti in tempo reale, durante le partite era difficile perdere un’informazione. Ma anche durante la settimana i social hanno accompagnato i tifosi e permesso di vivere anche da lontano un campionato emozionante.
